Vista 3D
Perchè salvando dall’icona di salvataggio della finestra 3D non riesco riaprire con Domus.Cad?
Il salvataggio sulla finestra 3D non salva il programma, ma un'immagine bitmap del contenuto della finestra 3D. Se si vuole aprire tale immagine su Domus.Cad, va riaperta importando l'immagine con una risoluzione di 72 ppi.
Perché non appaiono le porte e le finestre in 3D?
Le porte e le finestre in 3D potrebbero non essere evidenti se hanno lo stesso colore del muro e non vi sono sorgenti luminose.
Imposti almeno una sorgente luminosa direzionale e orienti la direzione in modo da avere un buon contrasto. Utilizzi anche colori diversi tra finestre e muri.
Inoltre nella finestra di dialogo Parametri Proiezioni e sezioni è possibile rendere le finestre completamente trasparenti.
Perchè salvando dall’icona di salvataggio della finestra 3D non riesco riaprire con Domus.Cad?
Il salvataggio sulla finestra 3D non salva il programma, ma un'immagine bitmap del contenuto della finestra 3D. Se si vuole aprire tale immagine su Domus.Cad, va riaperta importando l'immagine con una risoluzione di 72 ppi.
Il mio modello appare nero nella finestra 3D. Perchè?
Molto probabilmente sta usando dei muri o degli elementi neri. Provi a cambiare il colore del materiale.
Normalmente se il modello si vede nero i motivi possono essere:
- - Il materiale del modello è il nero
- - Non vi sono luci
- - Vi sono delle luci ma stiamo vedendo il modello dalla parte opposta delle luci e non e' stata inserita la luce ambiente.
Quale è l’utilizzo della luce ambiente?
La luce ambiente ha lo scopo principale di schiarire le zone in ombra.
Senza la luce ambiente tutte le parti in ombra sono perfettamente nere.
La mancanza di luce ambiente crea un'immagine molto contrastata, mentre una predominanza della luce ambiente sulle altre luci crea un'immagine pochissimo contrastata.
Un altro utilizzo è quello di dare una particolare atmosfera alla scena tramite una luce ambiente colorata.