
Geo-Tec A è un programma per l’interpretazione e la gestione di prove penetrometriche statiche e dinamiche, inclusa la gestione della punta elettrica.
Si caratterizza per un approccio grafico interattivo e per l’ampia possibilità di intervento sui criteri di interpretazione con adattamento a qualsiasi tipo di terreno.
Geo-Tec A è il software del pacchetto di geotecnica di Interstudio che si occupa della gestione e interpretazione di prove penetrometriche statiche e dinamiche, incluse quelle effettuate con la punta elettrica.
I dati di ingresso possono essere sia di campagna che trattati e in funzione di questi avviene l’interpretazione della tipologia di terreno e delle caratteristiche geotecniche e sismiche in base ad uno dei metodi di interpretazione disponibili.
La situazione geologica in Italia varia molto da zona a zona e non è affrontabile semplicemente con relazioni derivanti dagli studi in bibliografia. Geo-Tec A permette al professionista geotecnica di personalizzare ogni aspetto delle interpretazioni ed anche di introdurre nuove regole in modo da avere profili interpretativi adatti ad ogni situazione.
Il modulo A di Geo-Tec permette l’introduzione, la gestione e l’interpretazione di prove penetrometriche statiche e dinamiche.
I dati inseriti, sia importati che da tastiera, sono rappresentati su una finestra di lavoro che ne permette la visualizzazione grafica e la modifica interattiva, con funzioni di zoom, raggruppamento di campioni e posizionamento della falda.
I valori medi dei gruppi di campioni sono visualizzati in modo grafico e numerico.
Una volta introdotti i dati di campagna il programma esegue l’interpretazione determinando stratigrafia, tipologia, peso specifico, angolo di attrito, coesione, densità relativa, modulo di reazione orizzontale, modulo di compressibilità volumetrica, permeabilità classificazione dei terreni e verifica liquefazione secondo NTC 2008.
Pur essendo basati sugli studi più aggiornati e collaudati in campo geotecnico, tutti gli algoritmi di interpretazione sono documentati e modificabili, oltre ad essere adattabili a situazioni locali particolari.
L’interfaccia grafica particolarmente evoluta ed efficace premette una gestione semplice ed estremamente veloce, fornendo uno strumento di lavoro e di ricerca che si adatta al modo di lavorare del tecnico.
I parametri geotecnici del terreno sono visualizzabili anche tramite dei grafici in una apposita finestra.
Geo-Tec A tratta sia prove statiche che dinamiche. Per quanto riguarda le prove dinamiche sono trasformate in prove statiche equivalenti.
Geo-Tec A è uno strumento di analisi che consente di studiare a fondo campagne di indagini, confrontando le varie intepretazioni e permettendo di raffinare l’analisi stessa anche per passaggi successivi, il tutto veramente in punta di mouse.
L’integrazione con Geo-Tec C permette di utilizzare i dati di una campagna di indagini statiche, dinamiche e di laboratorio per analizzare il comportamento di complessi di fondazioni superficiali e profonde.
1 commento